Il motore elettrico – una nuova chance per la Svizzera?

Per raggiungere l'altezza necessaria per volare con le termiche, al giorno d'oggi abbiamo soltanto una possibilità: a piedi, in auto o in funicolare dobbiamo salire in montagna e lanciarci da un pendio. E se le termiche si trovano non sotto, ma sopra la pista di decollo, potremo solo planare fino all'atterraggio e concludere rapidamente il nostro volo.

I prossimi mesi sarà lanciato sul mercato mondiale una novità: il parapendio e il delta elettrico. Il motore elettrico è ecologico, produce meno rumore dei motori a 2 tempi, ha un'autonomia di 10-40 minuti (a dipendenza del modello) e permette d'innalzarsi oltre i 600-800 metri d'altezza (con tassi di salita di 1.2 -2 m/s).

Da metà gennaio è in corso un sondaggio con l'obiettivo di stabilire se i piloti sono favorevoli o contrari al parapendio e delta elettrico. I risultati del primo mese su un campione di 606 piloti mostrano che l'84% è favorevole all'idea che la FSVL si adoperi affinché sia possibile volare con il motore elettrico in Svizzera. Il sondaggio continua fino alla fine d'Aprile: una versione in lingua italiana si trova all'indirizzo www.feelok.ch/elettro

Per più informazioni (in tedesco e francese), consultare il Swiss Glider di Gennaio (p. 28)

Oliver Padlina
Pilota di parapendio dal 1991 e UL dal 2007.

 
Zurück